20 aprile 2025 - 12:05
Source: ABNA24
Le Conseguenze Negative Del Gioco D'Azzardo Secondo I Media Occidentali

Il gioco d'azzardo è uno dei tipi di giochi distruttivi e devastanti che, purtroppo, viene mascherato con l'ingannevole etichetta di "sport mentale", coprendo così le sue nefandezze. Il gioco d'azzardo intensifica i conflitti interni, le dispute familiari e accresce rancori e inimicizie.

Agenzia di stampa internazionale AhlulBayt (Abna): Il Sacro Corano sottolinea esplicitamente il divieto del gioco d'azzardo; le sue conseguenze dannose e i suoi pericoli sono evidenti e chiari. Divisioni e inimicizie, rabbia e odio, guerre e omicidi, degrado morale, divorzi, ansia e preoccupazioni, suicidi, crisi nervose e molti altri effetti negativi sono tra le conseguenze indesiderate di questo gioco narcotico.

Di seguito, riportiamo alcuni esempi dei pericoli e dei danni sociali ed economici del gioco d'azzardo, basati sui resoconti dei media occidentali.

  • Un giocatore d'azzardo professionista ha dichiarato a un giornalista del New York Times: "Ero così intrappolato in questo buco che dovevo uscirne o suicidarmi."
  • Un giocatore d'azzardo, dopo alti e bassi, può trasformarsi in un ladro professionista, poiché alla fine è sempre un perdente. Un giornalista della rivista Public Affairs Association scrive: "Un dipendente del municipio di Los Angeles ha sottratto oltre 50.000 dollari dalle casse pubbliche in un anno per pagare i debiti delle sue lotterie."
  • George Washington, nel 1783, condusse un'analisi sul gioco d'azzardo, giungendo a conclusioni molto precise: "Il gioco d'azzardo è la causa della rovina di molte famiglie rispettabili e onorevoli, porta alla perdita di dignità e onore ed è la causa di suicidi... Il giocatore vincitore continua a vincere finché non viene travolto dalla sconfitta."
  • In una cittadina del New England, un operaio che aveva perso tutto giocando a poker disse a un amico: "Non riesco a controllarmi, devo vendicarmi."
  • Uno dei principali effetti del gioco d'azzardo è la creazione di crisi nervose. Psicologi e scienziati ritengono che le tensioni psicologiche siano la causa principale di molte malattie. Carenze vitaminiche, ulcere gastriche, follia, disturbi nervosi e mentali sono, in molti casi, causati dallo stress.
  • Uno scienziato americano ha dichiarato: "Ogni anno, in questo Paese, circa duemila persone muoiono a causa delle crisi emotive legate al gioco d'azzardo."
  • In media, il cuore di un giocatore di poker batte più di cento volte al minuto.
  • A volte, il gioco d'azzardo causa infarti e ictus. Secondo gli scienziati, una persona impegnata nel gioco d'azzardo non solo sperimenta convulsioni mentali, ma tutti i suoi sistemi corporei sono in uno stato di estrema tensione: il battito cardiaco aumenta, gli zuccheri si riversano nel sangue, si verificano squilibri nelle secrezioni endocrine e si manifesta inappetenza.
  • Alla fine del gioco, dopo una guerra di nervi e uno stato di crisi, il giocatore d'azzardo si addormenta e spesso, per calmare i nervi e ritrovare la pace fisica e mentale, ricorre all'alcol o ad altre sostanze stupefacenti.
  • Uno scienziato afferma: "Il giocatore d'azzardo è una persona malata che necessita costantemente di cure psicologiche. Bisogna solo cercare di fargli capire che un vuoto psicologico lo spinge verso questo comportamento anomalo."
  • Un istituto statistico globale ha dimostrato che il 30% dei crimini è direttamente collegato al gioco d'azzardo. Inoltre, questo gioco distruttivo è considerato una delle cause del 70% degli altri crimini.

Misure di prevenzione

Le autorità religiose ritengono che se degli strumenti sono stati creati esclusivamente per il gioco d'azzardo, usarli, anche senza scommesse, sia comunque proibito; tuttavia, se il loro uso è dubbio, è permesso.

Inoltre, il gioco d'azzardo è considerato uno dei vizi noti, e vietare il vizio è un dovere per tutti. Anche distruggere gli strumenti specifici del gioco d'azzardo senza il permesso del proprietario è considerato lecito.

Secondo il consenso delle autorità religiose, giochi come biliardo, carte, scacchi e altri strumenti di gioco sono permessi se non sono più considerati strumenti di gioco d'azzardo e vengono visti come giochi intellettuali, o se, secondo l'uso comune, non è chiaro se siano usciti dalla categoria degli strumenti di gioco d'azzardo.

Trattamento dei dipendenti dal gioco d'azzardo

Prima di trattare i dipendenti dal gioco d'azzardo, è necessario identificare la causa della loro dipendenza. È la disoccupazione, l'associazione con amici corrotti, problemi familiari, fallimenti amorosi o altro? Se identifichiamo la causa principale, possiamo affrontarla per curarla.

Sfortunatamente, spesso ci concentriamo sugli effetti e dimentichiamo le cause. Se un giovane è stato trascinato in questo gioco distruttivo a causa della compagnia di persone corrotte, bisogna trovargli amici virtuosi; se l'ambiente sociale è il fattore, bisogna trovare una soluzione, e se non è possibile salvarsi dall'ambiente corrotto, bisogna optare per la "migrazione".

In situazioni in cui la fede e la morale sono a rischio, l'Islam considera la migrazione obbligatoria, come indicato dagli angeli al momento della morte a coloro che attribuiscono la loro deviazione all'ambiente: "Non era forse la terra di Dio abbastanza vasta da permettervi di migrare?" E così proteggere la propria religione, fede e famiglia.

Note e fonti:

  1. Rivista Public Affairs Association di New York, p. 914.
  2. Tozih al-Masael dei Marja', vol. 2, p. 202.
  3. Estefta'at dell'Imam (quinta edizione), pp. 9-10.
  4. Sura An-Nisa, versetto 97.

342/

Your Comment

You are replying to: .
captcha